Arredamento Total Living: vivere lo stile moderno senza rinunciare ad un’atmosfera calda e ospitale.
Caratteristiche del Progetto
DataGennaio 2016LocationProvincia di Milano, ItaliaCategoriaTotal Living
Richiesta del cliente
Nella predominanza del bianco in tutto l’appartamento il cliente non voleva rinunciare ad un’atmosfera calda e ospitale. Avere un pavimento uguale per tutta l’abitazione, anche nei bagni, resistente e dal colore miele/cognac. Non in rovere tradizionale, ma un essenza più caratteristica e meno scontata. Da questa iniziale richiesta è stato creato un progetto di arredamento total living dall’atmosfera calda e ospitale che ha coinvolto tutti gli ambienti dell’abitazione.
Soluzioni e proposte | Arredamento Total Living stile moderno in un’atmosfera calda e ospitale
PAVIMENTO
Abbiamo proposto il rovere termotrattato, caratterizzato da una colorazione più calda e applicato in 3 formati di differente larghezza per dare un carattere più vibrante all’ambiente. Da questa iniziale proposta è partito (abbiamo sviluppato) il progetto di Interior Design (che ha riguardato la fornitura e l’arredo degli ambienti dell’abitazione ……………………………………………….
BAGNI
Nell’ambiente bagno è stato scelto di inserire una vasca idromassaggio rivestita nel sottopiano in marmo, in abbinamento ad uno spazio doccia composto da una lastra di vetro e un piatto doccia in resina . Il fine è stato quello di avere una coerenza di materiali all’interno di tutto il bagno.
All’interno del bagno si respira un gusto minimal, pulito, freddo e squadrato con un tocco originale dato dalla cornice classica dello specchio, che nonostante la sua virtuosa elaborazione ben si sposa con lo stile dato al bagno padronale.
Sicuramente interessante è il sapiente contrasto di atmosfere e materiali, come quello tra il parquet caldo e lo stile freddo del bagno in resina.
CUCINA
Nella fase progettuale della cucina è stato richiesto uno spazio di lavoro centrale, quindi si è scelto per la cucina ad isola. In una parete sono state inserite le colonne di servizio alla cucina come, la colonna forno, la colonna frigo, la cantina vino, la dispensa cucina. La scelta dei colori abbinati aiuta a creare un ambiente caldo, confortevole e sopratutto ad enfatizzare la grande quantità di luce presente all’interno dell’abitazione
Il piano della cucina così come il lavandino integrato e le stesse ante dell’isola sono state realizzate in materiale HPL Fenix, un materiale opaco, resistente e piacevole al tatto. Inoltre grazie alla sua alta lavorabilità è stato possibile raggiungere uno spessore del piano molto basso 1,2 cm, che ha permesso di alleggerire visivamente l’isola.
Il miscelatore cucina, in stile industriale e in finitura cromata, conferisce importanza all’isola. Sopra il piano isola è stata creata un’appendice in legno di rovere per creare un piccolo ma funzionale piano snak/colazione servito da originali sedute a sgabello di colore grigio che richiama il colore delle colonne a servizio.
La scenografica cappa ad aspirazione è stata installata su un abbassamento del soffitto nel quale è stata inserita un’illuminazione a led perimetrale capace di definire geometricamente lo spazio.
Vicino al piano cottura tradizionale è stato inserito il piano cottura teppanyaki utilizzato per la cottura senza grassi del pesce, un tipico strumento di cottura della cucina giapponese.
SALA DA PRANZO
La scelta è ricaduta su un tavolo di grandi dimensioni con finitura rovere massello che richiama il mood del parquet.
Per quanto riguarda la scelta delle sedute abbiamo optato per una combinazione di 6 sedie e 2 poltroncine rivestite in pelle colore grigio. La scelta di avere due elementi diversi è stata dettata dalla volontà di sdrammatizzare la rigidità della forma e del colore creando un ambiente più personale e più dinamico.
SCALA
Per collegare il locale taverna al piano terra e alle rispettive camere al piano primo, è stata realizzata una scala d’arredo elicoidale in cemento, gessata e tinteggiata in bianco come le pareti. La pedata della scala e stata rivestita a misura con lo stesso materiale del parquet presente negli altri locali.
COMPLEMENTI D’ARREDO
Fondamentali sono tutti i complementi di arredo posizionati nei diversi locali della casa che danno un tocco personale e di carattere all’abitazione. Ognuno di essi è stato scelto e inserito in modo da valorizzare ogni ambiente, concentrando lo sguardo su alcuni punti strategici dello spazio.
ZONA NOTTE
Nella zona notte è stata realizzata la cabina armadio a servizio della camera matrimoniale dove all’interno sono stati attrezzati gli spazi adibiti ad appenderia, cassettiere e mensole di servizio. Il colore utilizzato è la finitura noce.
Ringraziamenti
Leveni e Pedrana Arch Associati
Studio Gasparini
Impresa edile Della Torre
Termoidraulica Santagati
Ti piace il Progetto e vorresti altre Informazioni?
Contattaci con il form che trovi qui sotto ti risponderemo entro 24 h 😉
- By: stefano" >stefano
- Category: PROGETTI, Total Living
- 0 comment