
Stufi delle case total white?
Guardiamo insieme come arredare casa con i colori è semplice: basta seguire qualche buona regola!
I colori hanno un grosso impatto sulla sfera emotiva, sono elementi importantissimi e spesso vengono sottovalutati. Basti pensare all’uso terapeutico di essi fin dalle antiche culture cinesi, indiani ed egiziane, dove ad ogni colore era collegata una divinità, un organo o un elemento del chakra.
Per questi motivi vogliamo mostrarvi come personalizzare attraverso il colore la vostra casa al fine di rendere più piacevoli i vostri momenti di vita quotidiana.
È importante ricordare che la casa è una sorta di seconda pelle perché è il nostro contenitore di vita, esperienze e momenti quotidiani dunque. Ogni abitazione deve rispecchiare la personalità di chi ci vive, e il colore riflette perfettamente questa necessità.
Su parete, nell’arredo, nel tessile e in piccoli complementi di arredo, il colore è capace di rendere piacevole, audace, eclettico e di grande tendenza lo spazio abitativo.
Alcuni consigli utili e idee su come arredare casa con i colori
Come arredare con i colori una casa con pareti bianche
Su una scatola di pareti bianche è consigliabile personalizzare lo spazio con un arredamento colorato, possibilmente dai toni caldi e accoglienti che mostrano la personalità di chi ci abita e che permettono al visitatore di sentirsi accolto.
Pensate alle case total white dove il bianco, come unico colore, correda tutti gli angoli della casa: dalle finiture, all’arredo, ad ogni piccolo oggetto che compone l’allestimento della casa. Ma ora pensate se inserissimo all’interno di questo spazio così asettico e vuoto una poltrona rossa; tutta l’attenzione si focalizzerebbe su quell’unico elemento che diventa protagonista indiscusso dell’intero spazio scenico. Quell’unico elemento cambierà totalmente la percezione dello spazio da parte dell’utente, rendendo quello spazio abitativo unico e personale.

© Homedit
Come arredare la casa abbinando i colori nel modo giusto
Spesso si ha la paura di non abbinare i colori nel modo giusto e dunque si sceglie di inserire nel contesto casalingo pochi elementi colorati ma per aiutarvi vogliamo indicarvi due possibili vie da seguire:
- La prima via prevede l’inserimento di colori dalle tonalità simili. Colori che si abbinano facilmente insieme, che creano un’atmosfera soft ed equilibrata. Per questa scelta consigliamo i colori pastello, dai toni rilassanti, capaci di regalare allo spazio un aria di relax. I verdi, i tortora, i grigi, i rosa sono i più utilizzati ma anche colori più audaci come giallo e arancio, se in tonalità soffici regalano lo stesso effetto di armonia.

Pinterest | © Bloglovin
- La secondo via sceglie colori sgargianti, audaci e brillanti, che non sembrano abbinarsi in prima battuta ma che sono capaci di dare allo spazio un carattere eccentrico, eclettico, senza precedenti e con un forte carattere estetico che si riflette sull’emotività e sulle sensazioni di chi ci vive. In questo caso è interessante giocare con l’abbinamento di colori complementari tra loro poiché si accentuano e valorizzano l’uno con l’altro.

Styling Daria Pandolfi – Ph. Beppe Brancato
Come arredare uno spazio dalle finiture scure e cupe
Il colore è capace di cambiare totalmente la percezione di uno spazio, anche gli spazi più seri, più grigi, più cupi. Pensiamo ad una seduta colorata su uno sfondo di finiture e arredo scuro; questa scelta cambia totalmente la comunicazione stessa di uno spazio.

Pinterest | © Susanne Dolk
Delineare uno spazio della casa utilizzando il colore
Se avete bisogno di spazi dedicati ad una attività all’interno della vostra abitazione, senza però ricorrere a pareti, potreste utilizzare il colore sulla parete in modo da delineare uno spazio utile.

© Sceg Architects
Sei interessato ad avere maggiori consigli su come arredare casa con i colori? Vorresti una consulenza di Interior Design? Clicca qui per contattarci!
- By: stefano" >stefano
- Category: Arredamento casa, Consigli di Design
- 0 comment